
Una riflessione sull'agonismo spiaggia(sarebbe questo il termine più corretto). Eugenio Ucci ha aperto una discussione sul no Kill in gara. Sono fonda,mentalmente in accordo con Eugenio. Però la discussione mi sembra limitata. E' possibile che durante le gare si raccatti di tutto? E' possibile come è accaduto che su di una spessa spiaggia insistano 2,3,4 campionati provinciali? Non sarebbe giusto tutelare lo stock ittico imponendo dico ad esempio massimo 2 gare durante la stessa stagione? sapete cosa accade? tranne i momentti durante i quali sono presenti boghe, occhiate, aguglie, che non sono stanziali, poi la ricerca del pesce nella stragrande maggioranza dei casi è rivolta alle mormore. Queste potremmo definirle più o meno stanziali, nel senso che non compiono grandi migrazioni, molto spesso si spostano dal largo verso la costa e viceversa. Poi metti dico ad esemio 100 concorrenti, fortunatamente ora con una sola canna, che prelevano pesce adulto ma anche novellame..passa il tempo e il pesce adulto se ne prende sempre meno (ovvio abbiamo svuotato più o meni il fondo), poi anche la taglia del epsce adulto inizia a diminuire, si passa al pesce di piccola taglia, ancora più semplice da catturare, poi anche questo inizia a latitare. Fai un conto approssimativo e ti accorgi che su quella spiaggia negli ultimi due anni si sono disputate 15, 20 gare!! Ricordo un campionato a Box a Fondi- Capratica. la mia squadra arrivò seconda con 360 pesci circa!!! No non va bene, prima del no Kill le gare vanno assolutamente regolamentate e magari all'intereno della regolamentazione inserire il no Kill. Mimmo Marfè appassionatissimo di pesca ma anche del mare e di chi in esso vive.
Annesso al servizio ho pubblicato la cattura di una piccola spigola poi rilasciata. Non so se è esattamente quella in foto ma a livello di taglia siamo là. la documentazione della cattura e del rilascio è visionabile su you tube tra i video di Mini Mad Black all'epoca Danilo Colantuono.
non so indicarvi come inviare le vostre opinioni ma potete indirizzare i vostri pareri a mimmomarfe@fastwebnet.it . Le più interessanti, favorevoli o contrarie saranne pubblicate